Per quanto tu possa comprare, non hai mai niente da mettere

21.04.2025



"Per quanto tu possa comprare, non hai mai niente da mettere..."

Questa frase è familiare a quasi ogni donna. L'armadio è pieno, gli scaffali crollano sotto il peso delle tendenze passate, ma ogni mattina la stessa scena: "Non ho niente da indossare". Ti suona familiare?

Il problema non è la mancanza di vestiti. È la mancanza di noi stesse in ciò che indossiamo. È la stanchezza di sembrare qualcun'altra. È il desiderio non di apparire alla moda, ma di essere — autentiche.

Nel momento in cui smettiamo di cercare un nuovo maglione e iniziamo a cercare un nuovo senso, nasce lo stile. Personale. Vivo. Sincero.

Vestiti come estensione dell'anima

Mi sta a cuore l'idea di creare abiti con le mie mani. Non perché sia facile. Ma perché è vero. Ogni punto racconta un'emozione. Ogni filo è una scelta. Ogni centimetro parla di come mi sento.

Un capo solo — un'immagine. Non serve altro. Perché quello è davvero tuo.

Mi affascina l'abbigliamento ecosostenibile: tessuti naturali, riutilizzo dei materiali, rispetto per il processo. Quando crei qualcosa a mano, non è più solo un vestito. È una storia. È una posizione.

Non moda — ma stile

La moda cambia. Lo stile resta. È una bussola interna. È quella voce che dice: "Sì, questo mi rappresenta".

Vorrei che ogni donna imparasse di nuovo ad ascoltarsi. Non scegliere tra fast fashion e passerella. Ma creare il proprio cammino. La propria immagine. La propria forza.

Perché il vero stile non è quando ti fanno i complimenti. È quando ti guardi allo specchio e sorridi. Sapendo di vedere davvero te stessa.